Azionario ancora debole in Europa. Fari puntati sulla Fed
Maximo - 15 giorni fa - (https://it.finance.yahoo.com)

Maximo - 15 giorni fa - (https://it.finance.yahoo.com)
Per commentare, votare e vedere il dettaglio dei voti fai il login oppure registrati a BlogNews
Diventa anche tu un fan di BlogNews!
Clicca qui per accedere alla pagina su Facebook e poi premi il bottone "Mi piace".
Feed RSS dei commenti degli iscritti a BlogNews
Puoi seguire i commenti di questo post anche attraverso feed RSS.
Scritto da Maximo 15 giorni fa
L'umore sui mercati azionari continua ad essere cupo. Piazza Affari ha terminato la sessione in leggero calo, dopo aver cambiato direzione del corso della seduta. Alla fine l'indice milanese ha archiviato la giornata in lievo ribasso (Ftse Mib -0,32%).
E' stato invece più acceso il rosso degli altri listini della zona euro, come si vede su qualsiasi [piattaforma trading online gratis]. Francoforte -0,91%, Parigi -1,2%, Amsterdam -1,31%, Madrid -1,37%. Fuori dal blocco perde lo 0,27% Londra.
Adesso gli investitori guardano alla Fed, che mercoledì deciderà sui tassi di interesse.
Dai dati di chiusura di Borsa Italiana, risulta che il controvalore degli scambi nella seduta odierna è stato pari a 2,48 miliardi di euro, in calo del 26,29%, rispetto ai 3,37 miliardi della vigilia; mentre i volumi scambiati sono passati da 0,89 miliardi di azioni della seduta precedente agli odierni 0,64 miliardi.
Per quanto riguarda i singoli titoli, riprendono ossigeno i titoli bancari, grazie al fatto che lo spread si stabilizza. Gli [Indicatori scalping] oggi hanno fatto il loro lavoro.
Chiudono bene Mediolanum (+4%), Unicredit (+2,1%) e Banca Generali (+2,34%). La ripresa del greggio favorisce il rimbalzo di Saipem (+2,82%), dopo il crollo di ieri. Bene anche Eni (+1,48%). In fondo al paniere principale ci sono A2a (-3,37%), Inwit (-3,31%), Diasorin (-2,92%) e Nexi (-2,74%) che ha ceduto a Euronext la piattaforma tecnologica di Mts e dell'ex Monte Titoli.
Commento #1 | Permalink
Vota