Borse in calo. Oltre all'incertezza sull'Italia pesa la FED
Maximo - il 04/10/2018 - (https://airesis.eu)

Maximo - il 04/10/2018 - (https://airesis.eu)
Per commentare, votare e vedere il dettaglio dei voti fai il login oppure registrati a BlogNews
Diventa anche tu un fan di BlogNews!
Clicca qui per accedere alla pagina su Facebook e poi premi il bottone "Mi piace".
Feed RSS dei commenti degli iscritti a BlogNews
Puoi seguire i commenti di questo post anche attraverso feed RSS.
Scritto da Maximo il 04/10/2018
Giornata negativa per le Borse, mentre a movimentare il mercato obbligazionario sono state le parole del capo della Federal Reserve Powell, che ha preannunciato che i tassi di interesse potrebbero salire oltre il livello "neutrale".
Queste dichiarazioni hanno innescato una forte ondata di acquisti sul dollaro, che nei confronti delle principali valute è andato in forte guadagno. L'euro-dollaro è scivolato in area 1.1515, dopo aver toccato un minimo a 1,1463. Chi fa [trading con medie mobili forex] sa bene quali segnali ribassisti innesca questo prezzo.
Operativamente le attese sono per un proseguimento in senso ribassista, con resistenza vista a quota 1,1544 e supporto a 1,1463.
La BCE ha intanto comunicato i cambi di riferimento per la giornata del 4 ottobre 2018. Il cambio euro/dollaro è stato fissato a 1,1502 euro/yen a 131,31, euro/sterlina a 0,8858 ed euro/franco svizzero a 1,1409.
Adesso chi fa trading con i [migliori broker forex italiani autorizzati] si domanda se la marcia del dollaro si arresterà o continuerà con veemenza. Peraltro va notato che paradossalmente chi è meno contento di un biglietto verde così forte è proprio il presidente USA Trump.
Commento #1 | Permalink
Vota